Se la parrocchia si trasforma, anche i gruppi sposi usciranno dall’aria asfittica che talvolta vi si respira. Questo implica realizzare «un buon accompagnamento dei nuovi sposi nei loro primi anni, con proposte adatte ai loro orari, ai loro linguaggi, alle loro preoccupazioni più concrete»[1]. Occorre avere la stessa creatività che cerchiamo di vivere con le […]
Dallo sguardo luminoso dell’Amoris Laetitia emerge una spiritualità coniugale e familiare fatta di carne, di concretezza e di spogliamento interiore, ritrovando quotidianamente la propria creaturalità. È ritornare al principio della creazione e alla nudità originaria: quella solitudine dell’Eden che fa ri-immergere in se stessi e tornare ad essere «ezer», aiuto uno per l’altra (Gen 1,18). […]
L’VIII capitolo è risultato il più complesso da accogliere in quanto chiede questa nuova luce negli occhi verso ogni fragilità. Questi verbi implicano innanzitutto accorgersi che siamo chiamati a uscire dalla «sindrome del figlio fedele» di LC 15, consapevoli che siamo tutti bisognosi di misericordia e di perdono. «Il matrimonio come segno implica “un processo […]