La pastorale familiare della diocesi di Palermo propone un Ritiro per separati/divorziati presso le suore Francescane Missionarie del Cuore immacolato di Maria per domenica 12 giugno. Scarica qui la locandina
La diocesi di Torino celebra l’Incontro mondiale delle famiglie domenica 26 giugno a Colle don Bosco con pellegrinaggio e S. Messa celebrata da S.E. Mons. Repole. Scarica la locandina per il programma dettagliato,
Il centro per la pastorale familiare diocesano di Locri propone un Corso per coloro che sono interessati ad accompagnare, sostenere, integrare la famiglia cristiana nella vita sociale ed ecclesiale
Leggi l’articolo del direttore uscito sul SIR
ll vero e proprio incontro diocesano si svolge al pomeriggio della domenica ma ciascuna famiglia o partecipante è invitato ad approfittare sin dal mattino, o dal pomeriggio del sabato, di alcune opportunità offerte dal territorio nonché promosse da alcuni volontari delle comunità del Vicariato di Asiago. Nel pomeriggio sono previsti quattro appuntamenti formativi in altrettanti luoghi dell’Altopiano e, successivamente, la Celebrazione eucaristica comunitaria con il vescovo Claudio.
Famiglia Cammino di Santità: pellegrinaggio a piedi Firenze, Prato, Pistoia, Firenze che si concluderà con la celebrazione del Card. Betori Scarica la locandina
50 sfumature d’amore è un titolo evocativo di una celebre trilogia letteraria, della quale desideriamo richiamare la complessità delle relazioni d’amore. Non si tratta di categorizzare o di rinchiudere dentro a schemi che tolgono il respiro, ma di condividere in verità e libertà il proprio vissuto affettivo, confrontandolo con quello di altri e con la Parola di Dio…
Il Corso di Alta Formazione in consulenza familiare con specializzazione pastorale si svolgerà nelle due settimane dal 10 al 24 luglio in Trentino, a Marilleva 1400. Il Corso, che vedrà impegnati famiglie con i loro figli, sacerdoti, religiosi e religiose da tante diocesi italiane, come anche da Associazioni e movimenti è organizzato dall’Ufficio nazionale della CEI con la Confederazione dei consultori di ispirazione cristiana, l’Ecclesia Mater e docenti provenienti da diversi Istituti e Università.
Sarà possibile seguire l’evento al seguente link: https://www.youtube.com/ChiesaCattolicaItaliana
Nato per rispondere ad un’emergenza, il Fondo si sta dimostrando in grado di continuare a rispondere alle necessità di molte famiglie che stanno continuando a fare i conti con gli strascichi della pandemia, con il caro bollette, con l’aumento dei prezzi e il lavoro ancora insufficiente…