
Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita
La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L'auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento "rinnovi l’adesione dei cattolici al 'Vangelo della vita', l’impegno a smascherare la 'cultura di morte', la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse".
Una pastorale familiare capace di accogliere, accompagnare, discernere e integrare...secondo il sogno di Dio
Diocesi di Bergamo: celebrazioni per la giornata per la vita
L'ufficio diocesano di pastorale familiare della diocesi di Bergamo propone un ricco programma di eventi per la celebrazione della giornata per la vita. Scarica la locandina
Nuovo Corso di Alta Formazione “Familiae cura”
"Familiae cura", il nuovo percorso di Alta formazione per operatori di pastorale familiare per educare, accompagnare e prendersi cura della famiglia. Il percorso è promosso e organizzato dal questo...
Natale 2022
Con gli auguri del direttore, vi comunichiamo che il nostro ufficio sarà chiuso dal 23 al 31 dicembre.
Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita
La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono...
DALLE DIOCESI
CONVEGNI E SEMINARI

Vi occuperete della pastorale familiare 4 …nell’Amoris Laetitia – Novembre 2016
Vi occuperete di pastorale familiare 4, Assisi 11-13 novembre 2016 I lavori del convegno sono stati trasmessi in diretta e si possono scaricare tutte le relazioni. Il convegno ha visto un'ampia partecipazione di famiglie, sacerdoti, religiosi e religiosi proventi da più di 120 Diocesi Italiane impegnati nella pastorale familiare. E' stato un'ottima occasione di approfondimento dell'Esortazione Amoris Laetitia.
DOCUMENTI

Messaggio per la vita 2014
Cultura dell'incontro o cultura dello scarto? “I figli sono la pupilla dei nostri occhi… Che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi? Come potremo andare avanti?”. Si apre con le domande di Papa Francesco il Messaggio del Consiglio Permanente per la 36ª Giornata Nazionale per la vita (2 […]
FOTO E VIDEO
