Si è concluso nel meraviglioso contesto di Assisi l'incontro dei responsabili diocesani di pastorale familiare, giunto alla sua ottava edizione.
La tematica, che ha visto oggetto e soggetto di formazione tutti i partecipati provenienti da tutte le regioni ecclesiastiche italiane, oltre 350 presenze più un centinaio di figli, si è concentrata su quattro verbi: Essere, Sapere, Saper far, Saper far fare, emersi dai confronti delle ultime Consulte nazionali.
Introdotti ogni giorno da un momento di preghiera e lectio della biblista sr. Melania Gramuglia, ci si alternava tra momenti di formazione con esperti e attività laboratoriali, tutte finalizzate al poter acquisire contenuti ma soprattutto metodi per saper lavorare insieme.
Tra gli esperti: prof.ssa Emilia Palladino, professoressa straordinaria presso la facoltà si Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma, don Paolo Asolan, preside dell'Istituto di Teologia Pastorale della Pontificia Università Lateranense di Roma, Matteo Cremaschini e Paola Massi, formatori e membri dell'equipe di formazione al metodo di discernimento comunitario del prof. G. Grandi, prof.ssa Paola Zini, docente di pedagogia generale e sociale presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Brescia, prof.ssa Livia Cadei, docente di pedagogia generale e sociale dell'Università cattolica del S. Cuore di Brescia e Presidente dei Consultori di Ispirazione Cristiana, prof. Roberto Maurizio, esperto della Consulta Nazionale di Pastorale Familiare.
Una serata di riflessione è stata offerta anche dallo spettacolo di Michele La Ginestra "Il Piacere dell'Attesa", all'interno della meravigliosa atmosfera della Basilica superiore di S. Francesco.
Insieme ai genitori anche i figli, oltre settanta ragazzi dai 2 ai 18 anni, hanno vissuto momenti di formazione e svago guidati dall'entusiasmante squadra di giovani animatori di AnimaTema di Famiglia, guidati da Sr. Antonella Piccirilli.
L'incontro si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta da S. Ecc. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia e Presidente della Conferenza Episcopale Umbra.
Indispensabile il lavoro del direttore dell'Ufficio Nazionale P. Marco Vianelli, di Stefano e Barbara Rossi, coppia collaboratrice del direttore, Pier Marco ed Emma Trulli, coppia responsabile del Corso di Alta Formazione Familiae Cura, che hanno curato il filo conduttore di ogni momento dell'incontro!
L'Avvento tempo delle famiglie, Intervista di Famiglia Cristiana a P. Marco Vianelli
L'articolo di Luciano Moia per Avvenire: "La famiglia e la fede, il "terreno è sassoso" per metà delle diocesi"