Animatema di Famiglia è un metodo di animazione con la famiglia nel suo insieme; nato da più di un decennio in sede di convegni nazionali dellUfficio nazionale di pastorale per la famiglia della Cei, si avvale della collaborazione di unequipe di esperti nel campo pedagogico, narrativo, informatico, esperienziale. Il percorso di animazione, partendo dalla […]
Nicandro e Delizia Prete (Collaboratori UPF Ragusa, studenti Master, lei Direttrice Consultorio CFCIC di Vittoria ) Guarda il video Nadia e Loris Di Vittorio(Collaboratori UPF Pescara Penne e referenti Consultorio UCIPEM di Pescara) Guarda il video
Venerdì 28 novembre 16.00 Accoglienza Saluto di S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e delegato dell area laici della Conferenza Episcopale Umbra Preghiera e Lectio di Valeria e Piergiacomo Oderda, UPF Torino 16.30 Drammatizzazione (Equipe di Animatema di famiglia) 16.45 Il matrimonio è un lavoro di oreficeria: accompagnare le tappe dellamore […]
Si ? conclusa la terza edizione del convegno “Vi occuperete della pastorale familiare” (Assisi 28/30 novembre 2014), che ha visto la partecipazione molto numerosa dei responsabili diocesani di pastorale familiare. Viste le tante richieste di partecipazione che non abbiamo potuto soddisfare, abbiamo creato una sezione dedicata al convegno che ne raccoglier? i materiali prodotti.
Sono gi? online alcuni interventi e testimonianze.
Saranno circa 550, tra sacerdoti e coppie di sposi, per lo più incaricati diocesani per la pastorale familiare di nuova nomina, i partecipanti al convegno organizzato dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia dal 9 all'11 novembre ad Assisi (PG), presso la Domus Pacis.
Educare… seguendo le prospettive degli orientamenti pastorali Educare alla vita buona del Vangelo; … gli adulti sostenendo le comunità cristiane e le associazioni a formare persone adulte nella fede perché hanno incontrato Gesù Cristo e sanno offrire ragioni solide e credibili di vita evangelica; … alla fede accogliendo l’invito del Santo Padre Benedetto XVI a vivere intensamente l’Anno della fede, riscoprendo il messaggio vivamente attuale del Concilio Vaticano II; … per la famiglia, il lavoro e la festa riflettendo sull’armonizzazione dei tempi della famiglia, del lavoro e del valore del Giorno del Signore.
Si terrà ad Assisi presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli dal 9 all’11 novembre 2012 la seconda edizione del convegno dei responsabili diocesani di pastorale familiare.
S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha concluso, domenica 27 novembre, i lavori del convegno nazionale su “La fecondità di Familiaris Consortio: da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI”, organizzato in occasione del 30° anniversario dell’Enciclica Familiaris Consortio.
«Tutte le famiglie felici sono felici allo stesso modo, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». Con questa frase Tolstoi dà inizio al suo romanzo Anna Karenina (1877).